Cos'è unicum amaro?

Unicum: Amaro Ungherese

Unicum è un amaro ungherese a base di erbe, prodotto secondo una formula segreta che si dice contenga oltre 40 erbe e spezie diverse. È prodotto dalla Zwack, una società familiare ungherese, da oltre 200 anni.

Caratteristiche principali:

  • Sapore: Unicum ha un sapore amaro, complesso ed erbaceo. Viene spesso descritto come una combinazione di erbe amare, spezie dolci e note agrumate. La sua amarezza caratteristica è un aspetto chiave del suo profilo gustativo.

  • Produzione: La ricetta esatta è un segreto di famiglia, ma si sa che le erbe e le spezie vengono macerate in alcol e poi invecchiate in botti di rovere. Processo%20di%20Produzione

  • Consumo: Unicum viene tradizionalmente consumato come digestivo dopo i pasti. Molti lo preferiscono liscio, a temperatura ambiente, ma può anche essere utilizzato in cocktail. Modi%20di%20Consumo

  • Storia: La storia di Unicum risale al 1790, quando fu creato per l'imperatore Giuseppe II d'Austria. Si dice che l'imperatore, assaggiandolo, abbia esclamato "Das ist ein Unikum!" (Questo è unico!), da cui il nome. Storia%20di%20Unicum

  • Zwack: Zwack è il nome della famiglia che produce Unicum. La società ha superato diverse sfide nel corso della sua storia, tra cui la nazionalizzazione durante il periodo comunista, ma è ritornata in possesso della famiglia dopo la caduta del regime.

  • Ingredienti: L'elenco completo degli Ingredienti è segreto, ma si sa che comprende una varietà di erbe e spezie, alcune delle quali provenienti da tutto il mondo.

  • Unicum Szilva: Esiste anche una variante chiamata Unicum Szilva, che è infusa con prugne secche. Questa variante presenta un sapore più dolce e fruttato rispetto all'Unicum originale. Unicum%20Szilva